Siamo partiti in 48, nessuno si conosceva, se non poche persone solamente. Siamo partiti mano nella mano con la persona che conoscevamo e l’altra l’abbiamo lasciata libera, aperta a tutti gli altri. Prendi un gruppo informe di persone, con differenti interessi, diverse storie, diverse età, mettile su un treno, non un treno […]
Netflix tra i conigli: analisi di un adattamento
Non appena ho visto il trailer dell’adattamento Netflix-BBC de La collina dei conigli, l’istinto protettivo ha inizialmente superato ogni forma di razionalità. Ho dovuto attendere qualche giorno dopo la sua uscita nella piattaforma streaming per approcciarmi alla visione, preparando la mia vecchia copia cartacea, un blocco per gli appunti e […]
Formica tra le formiche
Il giornalismo è rischiare tutto, o meglio, era. Parliamo di giornalismo d’inchiesta, un tipo di giornalismo che richiede settimane, o addirittura mesi, per partorire un articolo a seguito di ricerche molto approfondite rispetto a una determinata tematica. Noi ragazzi del XXI secolo ci chiediamo che fine abbia fatto, noi non […]
Londra tra antico e moderno
”Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford. Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire”. (Samuel Johnson) Londra è […]
Il viaggio di Arlo – un viaggio non proprio inaspettato
Ogni cartone della Walt Disney non è un semplice film d’animazione. I disegni non implicano necessariamente un film per bambini. Ognuno di loro non serve solo a intrattenere con buffi personaggi folle infanti di scalmanati, che diversamente farebbero passare un pomeriggio piuttosto impegnativo ai genitori. No. Ogni cartone Disney narra […]