• Home
  • Il Movimento
  • Il Magazine
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Il Movimento
  • Il Magazine
  • Redazione
  • Contatti
AFTERCLAP

  • Musica
  • Cinema
  • Teatro
  • Arte
  • Lettere
  • Media
  • Sport
  • Mondi
  • Birbaworld
  • Any Other Business
  • Musica
  • Cinema
  • Teatro
  • Arte
  • Lettere
  • Media
  • Sport
  • Mondi
  • Birbaworld
  • Any Other Business
Surrealismo e verismo in “Brothers” di Yu Hua
Lettere

Surrealismo e verismo in “Brothers” di Yu Hua

17 maggio 2020 by Niccolò Bianchi 0 comments

Sollevando le 685 pagine della versione italiana di “Brothers” dell’autore cinese Yu Hua si può da subito intuire quale sia il bagaglio emotivo con cui ci si sta per confrontare. Solo dopo averlo letto ho scoperto che l’autore ha iniziato lavorare sull’idea per questo romanzo 10 anni prima della sua […]

Continue Reading
Il teatro del tempo: l’eterno ritorno delle onde di Virginia Woolf
Lettere

Il teatro del tempo: l’eterno ritorno delle onde di Virginia Woolf

6 dicembre 2018 by Valerio De Masi 0 comments

In tutta la sua produzione letteraria, Virginia Woolf si è trovata ad affrontare il tema dello scorrere del tempo e di come questo influenzi l’esistenza dei suoi personaggi. Il tempo, nelle sue storie, è rappresentato in molteplici modi: attraverso il raffronto fra passato e futuro, come in To the Lighthouse; […]

Continue Reading
Animali Notturni: le cose semplici sono le più terribili
Cinema

Animali Notturni: le cose semplici sono le più terribili

6 dicembre 2016 by Anna Do Amaral 0 comments

Susan (Amy Adams) voleva fare l’artista. Invece ha aperto una galleria d’arte a Los Angeles e cavalca il successo grazie a mostre sempre più provocatorie. L’arte neanche le interessa più. Vive in una villa ultramoderna, circondata da segretari e dipendenti. Gli amici sono pochi e poco fidati. Il marito è un […]

Continue Reading
Io prima di te: 110 minuti sono pochi per un amore drammatico
Cinema

Io prima di te: 110 minuti sono pochi per un amore drammatico

28 settembre 2016 by Marcella Spitaleri 0 comments

L’Amore è un sentimento strano: può essere dolce, passionale, coinvolgente, unico; ma anche tormentato, inquieto, non corrisposto e sofferto. Si. L’Amore, quello vero, può far soffrire. Ed è quello che vediamo nella maggior parte dei film romantici prodotti di recente, per fare qualche esempio basta ricordare quelli ispirati ai romanzi […]

Continue Reading
Il nome della Rosa – Un romanzo è una macchina per generare interpretazioni
Lettere

Il nome della Rosa – Un romanzo è una macchina per generare interpretazioni

30 maggio 2015 by Beatrice Piazzi 0 comments

Si potrebbero riempire lunghi saggi per descrivere la complessa genialità dimostrata da Eco nel suo primo romanzo Il Nome Della Rosa, ma non potendo permettermi che qualche riga (davvero troppo poco) cercherò qui di condensare i due punti chiave che tutti riscontrano, anche solo dopo aver tenuto in mano questo […]

Continue Reading
Copyright © 2025 AFTERCLAP — Designed by WPZOOM