Big little lies è una serie tv americana prodotta da Hbo ed uscita per la prima volta nel 2017. Le prime puntate della seconda stagione sono uscite da pochi giorni negli States, con una new entry del calibro di Meryl Streep – che ha accettato la parte con entusiasmo senza […]
Media
Come la realtà virtuale crea empatia
Spesso pensiamo agli effetti negativi che la tecnologia e i media hanno su di noi, immaginiamo di essere in una puntata di Black Mirror e, presi dalla paranoia, iniziamo a coprire la webcam del nostro pc con un pezzetto di nastro adesivo, oppure guardiamo il film Her e ci lasciamo […]
“Leaving Neverland”, vademecum non schierato
Leaving Neverland è il documentario, prodotto da HBO, che, a 10 anni dalla morte, rinverdisce le accuse di presunti abusi ai minori che coinvolsero Michael Jackson. Presentato di straforo al Sundance festival, ha ottenuto un’eco considerevole in tutto il mondo ingenerando una vera e propria damnatio memorie nei confronti di […]
Love, Death + Robots: le “stories” di Netflix
Netflix, dopo il grande successo di Black Mirror, ci riprova con un’altra serie antologica per adulti. Le diciotto puntate di “Love, Death + Robots” si divorano rapidamente e con curiosità, mescolando generi distanti e vicinissimi, ma tutte accomunate da generici temi di fantascienza, un gusto brutale e gore con svariate […]
“Se mi ami, non morire”
Ho già argomentato, più volte, come i videogiochi possano essere una forma d’arte, al pari di un libro o di un quadro. Raramente, tuttavia, mi capita di parlare dell’immenso valore educativo che alcuni di essi portano. Bury Me, My Love, reso in italiano con: “Se mi ami, non morire”, è un videogioco […]
Deltarune: le tue scelte non contano
Deltarune è un videogioco indie, sequel del più famoso Undertale. Il primo capitolo è uscito gratuitamente il 30 ottobre di quest’anno, ed è stato immediatamente divorato da migliaia di videogiocatori. L’attesa che circondava questo titolo era pari solo al successo del predecessore, e vale innanzitutto la pena di spendere qualche […]
Diego Bianchi fa Propaganda
«Bene. E perché non sai un cazzo di politica?» «Perché è difficile, papà. E noiosa» «Allora vuoi aiutare il tuo paese a patto che non sia una cosa difficile o noiosa?» Nelle parole della figlia di Nick Banana troviamo una verità difficile da eludere. Capire la politica nel 2018 richiede, […]
Chi è Hirohiko Araki e che importanza ricopre come mangaka
In occasione dell’uscita dell’adattamento anime della quinta serie, ovvero Vento Aureo, della pluridecennale serie “Le Bizzarre Avventure di Jojo” intendo cogliere l’occasione per avvicinare chiunque sia interessato a questa strana opera. Nel panorama mainstream di ieri e di oggi, le opere nipponiche che più sono state sotto i riflettori sono […]
La sessualità (non) infantile di Big Mouth
Big Mouth è una serie originale Netflix che ha seguito lo stile d’animazione già intrapreso da cartoni più noti (Simpson, Griffin, South Park…) concentrandosi però su un momento particolare: la pubertà. La serie è infatti interamente incentrata sulla scoperta della sessualità da parte di ragazzini che in Italia andrebbero alle […]
La realizzazione cinese di Black Mirror
Per quanti di voi non conoscano la serie tv originale Netflix “Black Mirror”, è necessaria una piccola introduzione. Si tratta di una rappresentazione distopica di un futuro non molto lontano completamente governato e gerarchizzato dalla tecnologia. Ogni episodio è autoconclusivo e inscena una possibile realizzazione di un universo in cui […]