Ricordi ancora il minaccioso avvertimento: “smetti di fare le boccacce, altrimenti la tua faccia rimarrà deformata per sempre”? Beh questo è esattamente ciò che è successo al povero Aaron, il protagonista del pluripremiato cortometraggio del 2016 “Cautionary Tales” diretto da Luke Taylor and Christopher Barrett. Il cast di questo geniale […]
Mio fratello rincorre i dinosauri
-Ciao io sono Giacomo – e gli strinsi la mano – Io sono Down e tu? – -io..bè, no io sono qui per… – e stavo per indicare mio fratello, ma lui mi interruppe. -Niente? Maddai. Impossibile. Tutti sono disabili. Ci sarà qualcosa che non sai fare. […]
Recensione: “Divorare il cielo” di Paolo Giordano
Bern, insieme a Tommaso e Nicola, vive a Speziale, nella masseria dei genitori Cesare e Floriana, che educano tutti e tre con precetti pseudocattolici simili a quelli di qualche setta. Non sono tra loro fratelli, ma rispettivamente cugino e fratello adottivo di Nicola, il quale è invece figlio legittimo dei […]
Love, Death + Robots: le “stories” di Netflix
Netflix, dopo il grande successo di Black Mirror, ci riprova con un’altra serie antologica per adulti. Le diciotto puntate di “Love, Death + Robots” si divorano rapidamente e con curiosità, mescolando generi distanti e vicinissimi, ma tutte accomunate da generici temi di fantascienza, un gusto brutale e gore con svariate […]
Netflix tra i conigli: analisi di un adattamento
Non appena ho visto il trailer dell’adattamento Netflix-BBC de La collina dei conigli, l’istinto protettivo ha inizialmente superato ogni forma di razionalità. Ho dovuto attendere qualche giorno dopo la sua uscita nella piattaforma streaming per approcciarmi alla visione, preparando la mia vecchia copia cartacea, un blocco per gli appunti e […]
Animali Fantastici: I Crimini della Rowling
[È una recensione-analisi con spoiler, inevitabili perché gran parte del nucleo della critica risiede in eventi che vanno citati per forza. Non è adatta ai Potterhead deboli di cuore.] In tedesco, si usa il termine Fremdschämen per descrivere l’imbarazzo che si prova nei confronti di azioni compiute da altre persone. […]
Londra tra antico e moderno
”Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford. Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire”. (Samuel Johnson) Londra è […]
Transistor, la magia del sentiero frammentato
“Hey, Red.” La voce del Transistor emerge lentamente con un tono preoccupato, fino a coprire il ronzio della Cloudbank, l’immensa città avanguardistica dove tutto cambia, anche se nulla cambia. La piazza è vuota, e l’uomo che un tempo Red conosceva è accasciato a terra, la schiena appoggiata a una siepe, […]
L’insostenibile leggerezza di Bojack Horseman
[Premessa: sarà una recensione-analisi della quinta stagione di Bojack Horseman con spoiler, purtroppo inevitabili, ma necessari per comprendere a fondo perché ha lasciato il segno] Negli anni, abbiamo conosciuto Bojack Horseman come una serie in grado di allargare le tematiche più pesanti e profonde a un pubblico meno elitario, mostrando […]
Una breve speranza, un tremendo Disincanto
Su Disincanto, a differenza di altri prodotti su cui mi sono speso in maniera articolata e approfondita, farò una recensione breve, immediata e senza spoiler. La ragione è semplice: la serie merita qualche parola, ma non ha così tanti meriti da ricevere buone parole. Ma andiamo con ordine. 1) Il […]