Tennis, i’m saying goodbye, così Maria Sharapova, a soli 32 anni, ha dato l’addio al mondo del tennis. Un ritiro non inaspettato: da tempo Sharapova non era più competitiva, precipitata in classifica oltre il numero 300 a causa di un problema irrisolvibile alla spalla destra. 36 tornei vinti – di […]
Latest Recipes
Silenzio Eloquente
Matteo ha gli occhi ancora socchiusi, con una mano stringe la maniglia fredda della metropolitana mentre con l’altra sostiene lo zaino che non gli è mai parso così pesante. Sono le otto e trentanove del mattino e Milano, al contrario di Matteo, ha gli occhi ben spalancati pronta ad accoglie […]
Arriva la prima stagione di “Teatro in Salotto”
E noi di Afterclap siamo andati a scoprirla, in questa prima serata che apre le porte a una stagione teatrale che seguiremo, data dopo data, e che vi racconteremo in articoli di narrazione pura delle serate, senza velleità di recensire gli spettacoli ma semplicemente di raccontarvi le serate per quello […]
Guida agli Oscar 2020, parte II
Proseguiamo con la seconda parte della guida alla 92ª edizione degli Oscar (qui trovate la prima), entrando nel vivo della cerimonia: a questo giro tocca ad attori e attrici, sceneggiatori e registi, oltre alle categorie di miglior film internazionale e miglior film. Miglior film internazionale Sembrava dovesse essere l’anno della Spagna con l’intimo Dolor y […]
Guida agli Oscar 2020, parte I
Siamo soliti pensare alla notte degli Oscar come il “grande traguardo”, l’obiettivo massimo cui ogni produttore, sceneggiatore, attore, costumista, montatore di un certo livello tende per consegnare il proprio lavoro all’immortalità. In parte è anche vero: «moving pictures shape who we are», cantava Neil Patrick-Harris nel grandioso numero musicale che apriva […]
“Tanta carne al fuoco”. Intervista ad Alessandro Onorato
di Giulia Mastropietro Abbiamo incontrato Alessandro Onorato per farci raccontare tutte le novità per l’anno 2020 de i Birbanti e di Avanzate Idee Teatrali. Ci ha mostrato la nuova sede dove lavora con la sua compagnia e prima di iniziare ci ha mostrato un po’ di memorabilia dei suoi vecchi spettacoli. […]
Giampaolo Pansa, una vita da bastian contrario
Con la morte di Giampaolo Pansa, a 84 anni, se ne va uno dei più grandi decani del giornalismo italiano. Una vita intera dedicata al giornalismo: come amava ripetere, nessun altro giornalista più di lui aveva cambiato giornali (e che giornali!). Gli esordi, nel 1961, alla Stampa di DeBenedetti (il […]
Tolo Tolo, il film più politico di Zalone
Lo aveva annunciato “preparatevi a ristrutturare le vostre polverose sale”, e così è stato. Nel primo giorno di programmazione Checco Zalone ha stracciato ogni record, 8 milioni di fatturato, incassando più di quanto fatto sin qui dall’ultimo orrido capitolo della saga disneyana di star wars. Ora veleggia verso i 30 […]
La dea fortuna: un Ozpetek in grande spolvero
Come in quasi tutti i suoi film, l’omosessualità – un vero e proprio topos per il regista Italo-turco – è al centro del nuovo film di Ferzan Ozpetek, “La dea fortuna”, nelle sale da giovedì. Eppure, nonostante la ridondanza, è un film che tutti, a prescindere dall’orientamento sessuale, dovrebbero guardare. […]
Un giorno di pioggia a New York: un Woody Allen poco ispirato
A dispetto della critica che lo ha incensato in maniera pressoché unanime – Mereghetti gli ha assegnato, caso più unico che raro, tre stelle e mezzo – un giorno di pioggia a New York, quarantesimo film di Woody Allen, è un film tutto sommato piacevole ma non pienamente riuscito. La […]
Commenti recenti