Il nuovo film di James Bond, Spectre, il quarto consecutivo con Daniel Craig protagonista, il secondo con Sam Mendes regista, è uscito nei cinema il 5 novembre. Le aspettative erano molto alte, forse spropositate, considerando che il precedente, Skyfall, è unanimemente considerato dalla critica uno dei migliori della serie; giudizio […]
Latest Recipes
Francis Ford Coppola ci dà 8 lezioni di vita
Meet The Media Guru ha offerto una grande opportunità ai cinefili di tutta Italia: incontrare Francis Ford Coppola. Ebbene sì, proprio il regista di Apocalypse Now (Apocalippese Nau per chi predilige una pronuncia alla Fiabeschi di Andrea Pazienza). Inutile dire che Afterclap c’era. Un corpulento anziano dal passo sicuro si è […]
Diario di una stagista fuori sede #3
<<Hai già trovato una stanza?!>> <<No… ma la prossima settimana scenderò a Roma e inizierò la ricerca…>> La conversazione finì dopo un altro scambio di battute. Ma non mi sorprendeva, del resto Lui non era mai stato un tipo molto loquace al telefono. Però aveva ragione. Dovevo darmi una mossa […]
Essere Capitale della cultura europea
Il 17 Ottobre 2014, Matera è stata proclamata Capitale della Cultura Europea per il 2019. Un riconoscimento molto prezioso e ambito: 21città italiane candidate, 6 finaliste, tutte valide e con dei programmi e delle Governance di tutto riguardo (questi i parametri di giudizio). Matera, ha sbaragliato tutti e riscattato la […]
Starbucks e il bar sotto casa
Le identità nazionali nell’era della globalizzazione Parto dal titolo di una canzone di Daniele Silvestri: le cose che abbiamo in comune. Se ci pensiamo bene, sono tante le cose che ci accomunano su questo pianeta, in primis le necessità. Ci chiediamo che vestiti indosseremo oggi, cosa mangeremo, come impiegheremo il […]
Francesco Tristano: quando la musica non ha confini.
Tentare di descrivere un fuoriclasse è sempre impresa ardua, il rischio che si corre è quello di cadere nel banale, limitando il genio del soggetto in questione a canoni e confini definiti che meglio si addicono ai comuni mortali; è proprio questo il problema che ricorre quando ci si accinge […]
Pasolini, ritratto di un conservatore
Oggi, esattamente quarant’anni fa veniva ritrovato il cadavere di Pasolini, orridamente ucciso nella notte appena trascorsa. Che si creda alle teorie dell’omicidio politico o alla versione del delitto sessuale (come chi scrive), si tratta di una fine estremamente emblematica per uno degli intellettuali più interessanti del ‘900 italiano. Personalmente, all’immagine del santo […]
ZINGARI di Josef Koudelka.
(Tutte le immagini incluse in questo articolo sono di proprietà di Josef Koudelka e sono qui riprodotte al solo fine di rappresentarne la produzione artistica). Qualora ci si volesse addentrare nella fotografia di reportage, il libro ZINGARI di Josef Koudelka – per quanto non il primo esempio cronologico di questo […]
Come il futurismo ha influenzato la moda
Il futurismo è un movimento culturale che nasce in italia nel 1909 quando Filippo Marinetti pubblica il Manifesto Futurista su vari quotidiani nazionali e poi su Le Figarò.In esso Marinetti espone i principi base del nuovo movimento tra cui si ricorda “Uccidiamo il chiaro di luna”, frase che indica il […]
The Artist is Present- Marina Abramović
Davanti ai suoi occhi si sono avvicendati circa 1700 volti. Angoli della bocca che si lasciano scappare un sorriso imbarazzato. Occhi curiosi di bambini. Occhi che fra tanto altro hanno visto anche questo. Sopracciglia che si inclinano sempre di più, perplesse e preoccupate. Cosa hanno visto gli occhi di Marina […]
Commenti recenti